Nota Ministeriale n.562 del 3 aprile 2019 Alunni con Bisogni Educativi Speciali. Chiarimenti su: Esami di Stato conclusivi del … Altro
Categoria: Normativa scolastica e sanitaria
ADHD E NOTE MINISTERIALI SCOLASTICHE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la … Altro
FORSE NON SAPEVATE CHE…
“Pillole” di Normativa scolastica & Disabilità… Avere l’insegnante di sostegno È UN DIRITTO E NON UN OBBLIGO, è una … Altro
ADHD /BES E BOCCIATURA
Può essere respinto un alunno con BES, con un piano didattico individualizzato (PDP)? Risposta della consulente Rossana Gabrieli – di “Orizzonte … Altro
ADHD & DSA ( Disturbi d’apprendimento)
Il termine COMORBILITA’ (o comorbidità) è usato per indicare la presenza di almeno due malattie o disturbi nella stessa persona, … Altro
ADHD E ASSEGNO INDENNITA’ DI FREQUENZA
Solitamente l’indennità di frequenza è concessa ai minori che usufruiscono della Legge 104/92, ma in alcune Regioni è erogata … Altro
ADHD E NORMATIVA SCOLASTICA ITALIANA
I problemi di attenzione e iperattività sono tra le difficoltà che maggiormente coinvolgono insegnanti, genitori e psicologi dell’età evolutiva.
ADHD E NORMATIVA SANITARIA ITALIANA
La terapia per l’ ADHD necessita un approccio multimodale che combina interventi psicosociali/comportamentali con terapia farmacologica. Per garantire l’uso appropriato … Altro
ADHD E BES: ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E LA GRANDE SFIDA DEL PROCESSO DI INCLUSIONE SCOLASTICA IN ITALIA
Molte volte si accoglie lo sfogo amareggiato di genitori di figli con ADHD/DSA: “di voler tornare alle scuole speciali” , … Altro