Una nuova ricerca suggerisce che l’ADHD comprende diversi sottogruppi significativi, ognuno legato a una “debole connessione” nelle reti neurali del … Altro
Categoria: Clinica
Gestione dell’ADHD durante la pandemia COVID-19: Linee Guida del Gruppo Europeo ADHD
La pandemia della coronavirus (COVID-19) sta creando sfide senza precedenti in tutti i livelli della società. Gli individui con disturbi … Altro
“PIU’ FUOCO CHE ACQUA”…storia dell’ ADHD
Troppe persone pensano che l’ADHD sia una diagnosi solo del 21 ° secolo o che sia stata menzionata per la … Altro
CONNESSIONE TRA VELOCITA’ DI ELABORAZIONE LENTA E FUNZIONE ESCUTIVA
La velocità di elaborazione non è una funzione esecutiva, come la memoria di lavoro, l’autocontrollo o il pensiero flessibile. … Altro
ADHD E IL COSTO DELLA DISREGOLAZIONE EMOTIVA
Un tema che emerge ripetutamente quando i ricercatori studiano l’ADHD è che ci sono sottogruppi di persone che sembrano avere tratti … Altro
L’ADHD E’ “UN DISTURBO MENTALE” ?
Tecnicamente, sì. L’ADHD è considerato un problema di salute mentale. Ma è un argomento complesso che può lasciare alcuni genitori … Altro
VERITA’ SCIENTIFICHE SUL SISTEMA NERVOSO CON ADHD
Sembra strano chiamare una condizione “disturbo” quando allo stesso tempo può presentare tante caratteristiche positive. Le qualità che assicurano il successo … Altro
ADHD INATTENTIVO (ADD): sintomi diagnosi e trattamenti
Esiste un malinteso comune che ADD e ADHD siano diversi, ma non è proprio vero ! La convinzione di molti genitori è … Altro
ENCOPRESI E PROBLEMI EVOLUTIVI COMPORTAMENTALI
L’encopresi è una delle difficoltà più frustranti dell’infanzia e colpisce circa l’1,5% dei bambini in età scolare (Gontard, 2013). È … Altro
ADHD & DISTURBO DA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE DIROMPENTE
Che cos’è il Disturbo da disregolazione dell’umore dirompente? Un bambino costantemente irritabile e lunatico che esterna intense rabbie senza apparenti … Altro