Come posso aiutare mio figlio/alunno a svolgere senza problemi le attività di transizione?
(DI LESLIE JOSEL)
Un concetto cruciale da comprendere è l’ “orizzonte temporale” poiché questo è fondamentalmente per pianificare il futuro.
Quando sei un bambino, il tuo orizzonte temporale è super breve – diciamo circa un’ora. Man mano che cresci aumenta e ti permette di “immaginare” il tuo futuro.
La maggior parte dei bambini con ADHD vivono in due mondi:
- “adesso“
- il “non ora“.
Adesso significa qualunque cosa stia succedendo oggi o proprio in questo momento.
- Potrebbero essere le 14:30 e, dovunque sia tuo figlio, sta godendo “adesso“quello che sta facendo, senza pensare a quello che potrebbe essere succedere dopo.
- E poi laggiù (così lontano per lui che non puoi vederlo) c’è il “non ora“….dove vive il futuro. Tra due ore, domani, il prossimo mese, anche tra 5 minuti.
Il risultato di questa visione binaria, per il passaggio alla prossima attività, è abbastanza difficile per questi bambini.
Immagina di essere immerso nel tuo programma televisivo preferito, mentre sorseggi il tuo tè preferito e qualcuno improvvisamente spegne la televisione, prende la tazza di tè dalla tua mano e dice: “È ora di andare … ORA. ”
Questa è la ricorrente percezione che sentono i bambini con ADHD quando sono focalizzati su qualcosa che gli piace…è particolarmente difficile per loro capire perché potrebbe esserci una buona ragione per smettere.
Perchè è troppo difficile per loro guardare verso il futuro.
Quindi cosa puoi fare per facilitare le transizioni?
Ecco alcuni consigli:
- Costruire ricompense.
I bambini con ADHD bramano particolarmente i premi e se un’attività non ne offre uno, è incredibilmente difficile per loro auto-motivarsi. Quindi un semplice premio può diventare il trucco per facilitare la transizione.
- Strutturare il tempo di transizione.
Sapere cosa succede durante la transizione contribuisce efficacemente a tenere a bada la resistenza al cambiamento di un’attività. Se tuo figlio sta giocando ai videogiochi ed è tempo di fare i compiti, assicurati che sia strutturato anche questo momento di transizione (per es. uno spuntino veloce).
- Creare una routine visibile.
“Se tuo figlio o il tuo alunno non riesce a vedere il tempo che scorre, non può nemmeno gestirlo“. Quindi scrivi/disegna (anche solo con immagini) una routine quotidiana. Ciò gli consentirà di sapere dove si trova nella giornata e cosa più importante, cosa verrà dopo ! Consentigli di controllare insieme la tabella, magari posizionando una calamita, un adesivo, un puntino colorato nella colonna successiva. Qualcosa che gli indica chiaramente un passaggio a una nuova attività.
- Usa un timer visivo o sonoro
Aiuta molti i bambini con ADHD a percepire lo scorrere del tempo. Un piccolo trucco?Prova ad impostare il timer con un numero dispari di minuti. L’impostazione di un timer per 10 o 20 minuti è banale e noiosa. Prova/proponi 17 o 22 minuti. Perché? Perché è più divertente e tutto ciò che è divertimento fornirà a tuo figlio o al tuo alunno una motivazione extra per collaborare.
In bocca al lupo!
Tratto, adattato e tradotto liberamente da:
Q: How Can I Teach My Child to Smoothly Transition Activities?