Le reti cerebrali – il modo in cui le diverse regioni del cervello comunicano – funzionano in modo diverso per le persone con ADHD. Ciò influisce sulla disattenzione, sull’impulsività e sulla regolazione emotiva.
In questo video, viene spiegato brevemente cosa attiva il “sistema di cattura automatica dell’attenzione” del cervello dell’ADHD e perché è così difficile ignorare la distrazione e rimettere a fuoco.
SOTTO AL VIDEO I CONTENUTI DELLE SLIDES TRADOTTE IN LINGUA ITALIANA
- La spiegazione della “disattenzione/inattenzione“
- La disattenzione è uno dei sintomi principali dell’ADHD, può causare carenza di concentrazione o abbondanza (iperfocus).
- Un bambino disattento può avere difficoltà a concentrarsi sulla lezione della sua insegnante a scuola
- – Oppure, un bambino disattento può essere così iperfocalizzato in un videogioco che il mondo esterno svanisce.– L’ADHD rende difficile prestare attenzione su richiesta … e focalizzare l’attenzione su qualcosa di non interessante.– Perché?
- Le distrazioni benvenute e sgradite attivano il “sistema di cattura automatica dell’attenzione” del cervello, che risponde in modo riflessivo a immagini e suoni.– Il “sistema automatico di cattura dell’attenzione” invia quindi un segnale al lobo parietale. Questa è la sezione del cervello responsabile del monitoraggio degli obiettivi e degli obblighi a lungo termine.– Ma nel cervello con ADHD, le connessioni tra reti neurali sono poco sviluppate e deboli, il che significa …
• Il segnale di ignorare la distrazione e la messa a fuoco viene perso.
• La persona con ADHD continua a giocare senza alcun promemoria da ripristinare.– “È come queste “sezioni del cervello” non parlassero tra loro”, afferma Joel Nigg, Ph.D. “Poiché la parte anteriore del cervello non riesce a catturare l’attenzione, il comportamento inadeguato non è soppresso.”– In altre parole, l’attenzione non è una questione di forza di volontà o motivazione. La messa a fuoco è una funzione delle fibre assonali che connettono diverse regioni del cervello…e questa è scienza complessa.
tratto, adattato e tradotto liberamente da:
https://www.additudemag.com/inattention-adhd-brain-networks/