La velocità di elaborazione è la velocità con cui si acquisiscono le informazioni, dare un senso ad esse ed iniziare a rispondere.
I bambini con una velocità di elaborazione lenta spesso hanno difficoltà a elaborare informazioni verbali a casa, a scuola e con gli amici.
La velocità di elaborazione lenta non ha nulla a che fare con il Quoziente Intellettivo.
Di seguito un elenco di esempi di velocità di elaborazione lenta, in età diverse.
Segni di velocità di elaborazione lenta in età prescolare
• ha problemi seguendo le istruzioni multi-passo.
• Ci vuole molto tempo per copiare il suo nome.
• Spesso fissa lo sguardo nel vuoto.
• Ci vuole più tempo dei coetanei per capire come usare un foglio di carta e una matita.
• Ha difficoltà a uscire dalla porta al mattino, lottando con cose come indossare un cappotto, in un ragionevole lasso di tempo.
Segni di velocità di elaborazione lenta nella scuola elementare
• Richiede molto tempo per copiare gli appunti in classe o le operazioni di matematica da eseguire.
• Spesso non riesce a completare i compiti a casa in un ragionevole lasso di tempo.
• Ha difficoltà a capire cosa sta succedendo socialmente in contesti affollati (come nel cortile della ricreazione), non perché non capisce i segnali sociali, ma perché ci sono più cose che accadono contemporaneamente.
• Non riesce a prendere una decisione in fretta, come decidere cosa mangiare a colazione.
• Ha difficoltà con i test o prove di matematica, a tempo e può commettere errori apparentemente incuranti perché deve affrettarsi.
• fa fatica a seguire le conversazioni e a rispondere subito quando gli amici fanno domande.
Segni di velocità di elaborazione lenta nella scuola media
• Ha difficoltà a prendere appunti quando l’insegnante sta parlando.
• Fa fatica a seguire le conversazioni frenetiche di persona, spesso non capisce il sarcasmo e le battute sociali.
• Diventa notevolmente sopraffatto di fronte a troppe informazioni in una volta.
• Spesso non è possibile terminare i test /verifiche nel tempo prestabilito .
• Richiede più tempo del necessario per rispondere alle domande e prendere decisioni.
• Spesso si sforza di trovare la parola giusta mentre parla
• Lotta per finire i progetti in tempo, cosa che potrebbe far pensare alla gente che sia pigro.
Segni di velocità di elaborazione lenta nella scuola superiore
• Fa fatica a tenere il passo con le lezioni di classe e a prendere appunti.
• Non partecipa a discussioni di classe.
• Perde le sfumature nelle conversazioni e non riesce a seguire quando gli amici cambiano facilmente argomento.
• Racconta storie con un ritmo molto lento, al punto di perdere il filo della storia stessa.
• Sembra avere scarse capacità di gestione del tempo ed è spesso in ritardo sui compiti.
• Lotte con gli incarichi a lungo termine, spesso perdendo traccia di dettagli importanti.
La lenta velocità di elaborazione può contribuire negativamente nei soggetti con problemi di apprendimento (DSA) e di attenzione (ADHD)
Tratto, adattato e tradotto da:
SEGNALAZIONE LINK DI ALTRI ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO !
“Strategie per velocità di elaborazione lenta”: https://mondoadhd.blog/2018/07/27/adhd-e-strategie-per-velocita-di-elaborazione-lenta-2/
ADHD/ADD E VELOCITA’ DI ELABORAZIONE…”LENTA”
https://mondoadhd.blog/2018/07/27/adhd-add-e-velocita-di-elaborazione-lenta-2/
ADD: Qual è la differenza tra il tempo cognitivo lento e la velocità di elaborazione lenta?