Pillole di approfondimento:
(…) I problemi dei soggetti con ADHD non derivano dalla mancanza di competenze, ma DALLA MANCANZA DI AUTREGOLAMENTAZIONE.
Questo significa che l’ ADHD non è il problema di non sapere cosa fare, ma che ci sono alcune difficoltà nel fare ciò che si sa di dover fare !
Purtroppo, la maggior parte delle persone pensa che l’autodisciplina, l’autocontrollo e la volontà siano totalmente ai nostri comandi e quindi i bambini con ADHD vengono visti come persone che NON VOGLIONO O NON HANNO IMPARATO A CONTROLLARSI (imputandolo a genitori inadeguati nell’educazione)
La scienza attualmente ci dimostra invece che ci sono fattori neurobiologici che contribuiscono all’autocontrollo e alla volontà, sia per l’apprendimento che per l’educazione. E quando questi sistemi del cervello non funzionano correttamente è più difficile avere livelli “normali” di autocontrollo, indotti dalla sola volontà.
I soggetti con ADHD hanno proprio un “difetto” nello sviluppo di queste capacità e di conseguenza è questo il motivo che rende i loro genitori coinvolti e allarmati …poichè percepiscono che si prospetta per i loro figli un futuro più incerto. (…)
Tratto dal libro: “Prendersi cura dell’ADHD” di Dr. R. Barkley