La ricerca ha dimostrato che l’ ADHD colpisce negativamente le interazioni genitore-figlio. Il bambino con ADHD richiede molta attenzione … Altro
Mese: agosto 2018
ADHD e GIOCHI “TERAPEUTICI” DA PROVARE A CASA
I genitori possono aiutare i loro figli ( fino a 10 anni) a gestire comportamenti problematici attraverso giochi di recitazione/fantasia Molti … Altro
TRUCCHI E IDEE PER GESTIRE LA RABBIA
La rabbia è associata ad una serie di cambiamenti fisiologici nel corpo, come: un aumento della tensione muscolare, aumento del battito … Altro
ADHD: RENDIMENTO SCOLASTICO E ASPETTATIVE DEI GENITORI
METTETE IL RENDIMENTO SCOLASTICO NELLA GIUSTA PROSPETTIVA… ” Mi aiuti, sto perdendo mio figlio…” E’ stato l’appello che mi sono … Altro
ADHD E…PILLOLE DI RIFLESSIONE
Condivisione di riflessioni dello scrittore/insegnante Daniel Pennac (auto-dichiarato dislessico). “Non esiste bambino o ragazzo che non abbia voglia di conoscere … Altro
ADHD: NOIA E SFORZO MENTALE INFLUISCONO SULL’ATTENZIONE
I ricercatori riconoscono che l’ADHD non pregiudica la capacità di prestare attenzione, ma piuttosto la capacità di “scegliere a cosa … Altro
ADHD E AUTOCONTROLLO… NON SEMPRE VOLERE E’ POTERE
Pillole di approfondimento: (…) I problemi dei soggetti con ADHD non derivano dalla mancanza di competenze, ma DALLA MANCANZA DI … Altro
ADHD: PERCHE’ LA TENDENZA A NON RISPETTARE LE REGOLE?
La spiegazione delle difficoltà a seguire i cambiamenti anche di solo semplici “regole di un gioco” può aiutare a comprendere … Altro
ADHD E LA SUA STORIA
L‘ADHD non è una conseguenza del nostro stile di vita, o di cambiamenti nei nostri concetti educativi, come molte persone … Altro
ADHD E TERAPIA FARMACOLOGICA: “NESSUNO PIU’ DI NOI GENITORI…”
DOCUMENTO STESO PER UN USO CORRETTO E RESPONSABILE DEI FARMACI di Enzo Aiello per l’ AIFA Onlus (28/1/2005) I GENITORI … Altro