Molti bambini con ADHD sono costantemente in movimento.
Tuttavia, molti di questi bambini hanno difficoltà di coordinazione motoria.
Queste difficoltà possono causare problemi nelle attività scolastiche e sociali.
Fortunatamente ci sono modi in cui i genitori possono aiutare i loro figli a sviluppare/imparare queste abilità e compensare le loro difficoltà.
Mancanza di controllo del corpo
I bambini con ADHD spesso hanno difficoltà a controllare i movimenti involontari. Molti studi spiegano perché alcuni bambini con ADHD hanno difficoltà con la coordinazione motoria e il controllo dei movimenti del corpo.
Questi bambini possono avere problemi anche nell’eseguire compiti che richiedono il controllo della motricità fine, come scrivere, colorare e allacciare le scarpe.
Verificare la presenza dei sintomi
I bambini con ADHD possono iniziare a mostrare segni di difficoltà motorie sin dalla tenera età.
Dal momento in cui dovrebbero iniziare a gattonare, questi bambini sembrano sempre “in movimento“, senza alcun riguardo per il pericolo e possono cominciare a sviluppare movimenti involontari (motricità grossolana).
Molti sono per questo inclini agli incidenti e richiedono una supervisione costante.
Problemi a scuola
Le difficoltà motorie del bambino diventano più evidenti una volta che inizia la scuola (già alla materna) e non riesce ad eseguire compiti adatti alla sua età, come abbottonarsi le giacche e allacciare le scarpe.
Man mano che il bambino cresce può sembrare goffo e impacciato nei movimenti e può cominciare ad evidenziare difficoltà con la scrittura, ma anche nelle attività sportive/atletiche.
Trovare soluzioni
Costringere questi bambini semplicemente a scrivere molto, o allacciare le scarpe più e più volte, li si mette in condizioni di fallire e sentirsi inadeguati. Bisogna invece rivolgersi alle competenze di terapisti occupazionali e fisioterapisti, per aiutare il bambino a sviluppare al meglio le sue abilità motorie.
Tratto, adattato e tradotto da:
https://www.livestrong.com/…/1003718-gross-fine-motor-deve…/
N.B. segnalo il link di una interessante pagina web che consiglio di visionare, perchè mostra molte fotografie di semplici e simpatici esercizi che si possono realizzare anche a casa
LINK: http://www.guardaconilcuore.org/…/sviluppare-la-motricita-f…