“Una persona con Adhd ha grosse capacità, ma è come frenata dal proprio disturbo. Esserne consapevoli aiuta a trasformare il disturbo in uno strumento utile, per esempio ad indirizzarsi verso gli ambiti lavorativi più idonei .
È inoltre importantissimo individuare il disturbo già nel corso dell’infanzia, così da indirizzare il bambino verso percorsi costruttivi che lo aiutino ad individuare un proprio equilibrio e a stimarsi, evitando dipendenze (alcool, droghe, gioco ecc) spesso molto frequenti”.
Trasmissione SALUTE E BENESSERE – canale TV ITALIA 7
LINK per ascoltare la Video intervista al Professor Stefano Pallanti, docente di Psichiatria all’Università degli Studi di Firenze
Sono interessata ad informazioni adhd adulto
"Mi piace""Mi piace"