Per i bimbi ADHD le regole sono molto importanti ma devono avere però delle caratteristiche di freschezza e semplicità, per evitare di trasformare la casa, o la scuola in una caserma militare.
Ecco che quindi le regole devono:
– essere poche
– essere positive, perchè l’educazione viaggia sempre in positivo e non si nutre di divieti, ma di felicità e incoraggiamento
– essere fattibili, perchè porsi degli obiettivi irraggiungibili crea grandi frustrazioni
Per cercare di modificare i comportamenti disturbanti si può ricorrere all’uso di una tabella a punti, coinvolgendo il bambino nella sua stesura. La tabella infatti non deve essere imposta ma concordata con il bambino poiché serve a responsabilizzarlo.
CONSIGLI PER LA REALIZZAZIONE:
comprare degli adesivi /sticker con i soggetti più amati dal bambino, oppure stelline, smile… e fare attaccare al bimbo l’adesivo se si è comportato nel modo voluto.
A fine settimana, si può scegliere con il bambino la “ricompensa” che avete con lui precedentemente concordato.Quattro comportamenti su cui concentrarsi sono più che sufficienti per iniziare…di cui uno dovrà essere di successo garantito (inserire quindi almeno un obiettivo sicuramente raggiungibile) !
Segnalazione link di approfondimento:
http://www.forepsy.it/index.php/gestire-comportamenti-difficili-con-il-sistema-punti-strutturato