Le tecniche dell’intervento comportamentale del genitore/insegnante si basano sulle conseguenze del comportamento del bambino. Gli interventi sulle conseguenze sono interventi … Altro
Giorno: 20 luglio 2018
ADHD E LA PRIORITA’ DI SALVARE IL RAPPORTO CON IL PROPRIO FIGLIO
CONDIVISIONE DI RIFLESSIONI PERSONALI: I tanti anni di formazione e di esperienza/vissuto come genitore di un figlio con ADHD mi hanno portato … Altro
ADHD NELLE BAMBINE/RAGAZZE
Nel corso degli anni i casi di ADHD femminile sono stati sottostimati a causa della concentrazione degli studiosi sui classici … Altro
ADHD E TABELLE EDUCATIVE PER COMPORTAMENTI DIFFICILI
Per i bimbi ADHD le regole sono molto importanti ma devono avere però delle caratteristiche di freschezza e semplicità, … Altro
ADHD: ESISTENZA, CAUSE E TRATTAMENTI…3 problemi distinti
Uno dei principali problemi del dibattito pubblico sull’ ADHD è la confusione di tre questioni che sono e debbono rimanere … Altro
ADHD E ABILITA’ DI STUDIO
Le famiglie sono sempre più coinvolte nell’apprendimento dei figli ed è importante quindi collaborare con la scuola per il raggiungimento … Altro
ADHD: SERVONO CAMBIA-MENTI CULTURALI !
A differenza delle malattie a base fisica (ipertensione ad esempio, o diabete) che hanno dei parametri fissi e precisi per … Altro
ADHD E SINDROME DI ASPERGER: Differenze e somiglianze
Entrambi i disturbi condividono alcuni sintomi che possono causare inizialmente, ad alcuni bambini con sindrome di Asperger, una errata diagnosi … Altro
ADHD : GESTIRE L’IPERATTIVITA’ MOTORIA (a casa e a scuola)
Una delle caratteristiche del bambino con l’ ADHD è l’eccessiva attività motoria che si manifesta solitamente con la NECESSITA’ di … Altro
ADHD: IERI, OGGI E DOMANI
IERI • L’ ADHD era considerato un disturbo comportamentale causato SOLO da fattori ambientali e difficoltà educative genitoriali. • I … Altro