Il Disturbo Oppositvo Provocatorio è una condizione in comorbilità dell’ ADHD che sembra essere legata in particolare all’ impulsività. E’ caratterizzato da aggressività, … Altro
Giorno: 14 luglio 2018
ANCHE UN GENITORE PUO’ FARE CULTURA…
Anche un genitore può fare cultura ! (…) promuovendo la diffusione di protocolli scientifici e sostenendo il coinvolgimento delle figure … Altro
ADHD E DIFFICOLTA’ NEL CONTROLLARE GLI IMPULSI…
(…) i bambini con ADHD hanno molti problemi ad aspettare il proprio turno e le cose, apparendo così molto esigenti/egocentrici. … Altro
ADHD E L’ANSIA DELL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO
Mentre alcuni studenti delle scuole superiori sono adatti per indirizzi scientifici/ matematici o linguistici, gli adolescenti con ADHD soffrono molto … Altro
ADHD E RICERCA SCIENTIFICA: le connessioni cerebrali
Un importante studio condotto da ricercatori del National Human Genome Institute (NHGRI) ha esaminato il motivo per cui alcune … Altro
ADHD: COSA FARE SE SI SOSPETTA LA PRESENZA DEL DISTURBO ?
Si può essere distratti, o facilmente impulsivi, senza per questo avere l’ ADHD Questi sintomi sono i tratti comuni di … Altro
ADHD – 10 STRATEGIE DA POTER USARE (a casa e a scuola )
“Non indossare un apparecchio acustico, o non essere seduto su una sedia a rotelle, non vuol dire che non si … Altro
ADHD E BES: ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E LA GRANDE SFIDA DEL PROCESSO DI INCLUSIONE SCOLASTICA IN ITALIA
Molte volte si accoglie lo sfogo amareggiato di genitori di figli con ADHD/DSA: “di voler tornare alle scuole speciali” , … Altro
ADHD E TEMPESTE EMOZIONALI
Emozioni esagerate: come e perché l’ ADHD innesca emozioni intense. “Le sfide dell’ elaborazione delle emozioni iniziano nel cervello stesso. … Altro
ADHD E RELAZIONI TRA FAMIGLIA-SCUOLA-SPECIALISTI
Negli alunni con ADHD si riscontrano quotidinamente una varietà di difficoltà comportamentali e di apprendimento : difficoltà di concentrazione disorganizzazione … Altro