La TEATROTERPIA è una terapia attiva sperimentare attraverso la tecnica di recitazione, al fine di raggiungere obiettivi terapeutici specifici . … Altro
Giorno: 14 luglio 2018
ADHD E NOVITA’ DALLA RICERCA SCIENTIFICA
Un nuovo studio condotto da ricercatori del National Human Genome Institute (NHGRI) ha esaminato il motivo per cui alcune persone … Altro
NON SOLO SCUOLA…
Condivido alcuni consigli che nascono dalla mia approfondita ricerca e formazione (vissuti personalmente con ricaduta positiva/efficace), per incoraggiare i rapporti … Altro
ADHD & ORGANIZZAZIONE
Un bambino iperattivo è solitamente molto disorganizzato. Scrivere con lui , in ogni camera se necessario, un elenco di cose che … Altro
ADHD E MOTIVAZIONE : LA CAUSA NEL “SISTEMA RICOMPENSA DEL CERVELLO”
Recentemente i ricercatori della Università Autonoma di Barcellona e dell’Ospedale Universitario Vall d’Hebron hanno scoperto, in giovani soggetti con ADHD, … Altro
ADHD E MEMORIA DI LAVORO
La memoria di lavoro dipende dalle funzioni esecutive. La memoria di lavoro si riferisce ad un “spazio di lavoro” in … Altro
ADHD E LA MATURITA’ DEL CERVELLO MESSA IN DISCUSSIONE
Uno dei più grandi studi mai condotto con immagini cerebrali, mostra la presenza di differenze anatomiche nel cervello di bambini … Altro
ADHD E L’IMPORTANZA DELL’ INCLUSIONE SOCIALE
Le abilità sociali indubbiamente influenzano l’inclusione, perchè permettono al bambino di entrare in contatto con gli altri, per andare d’accordo, … Altro
ADHD E FORMAZIONE DEI GENITORI: IL PARENT TRAINING
Non è possibile fare interventi “sul” bambino e “sulla” famiglia ma è fondamentale lavorare “con” il bambino e “con” la … Altro
ADHD & DSA…E LE SFIDE SOCIALI
Quando pensiamo a bambini con ADHD e DSA pensiamo che abbiano solo difficoltà con la lettura, la scrittura, la matematica, … Altro